Ferrovia della Val Venosta

Ogni treno dispone di due moderni vagoni per un totale di 104 posti a sedere e oltre 124 posti in piedi. Uno dei due vagoni è accessibile alle persone disabili, famiglie con passeggini e sportivi con biciclette (il vagone è riconoscibile dall'esterno grazie all'apposita segnaletica).
IL LOCALE IGIENICO PRESENTE SUL TRENO E' ACCESSIBILE CON AIUTO
Il bagno è dotato di una porta scorrevole larga 72 cm e lo spazio di manovra interno è limitato (ca. 110 x 90 cm). Il wc è comunque ben attrezzato, provvisto di due maniglioni, uno ribaltabile sul lato destro e uno fisso sul lato sinistro, e di un campanello d'allarme. Il lavabo è facilmente accostabile (altezza sottostante: 84 cm), ma dotato di uno specchio fisso posto ad un'altezza un pò troppo elevata (125 cm).
In caso di viaggi a mobilità ridotta esclusivamente in Val Venosta, i passeggeri sono pregati di comunicare direttamente all'azienda di trasporto SAD - Trasporto locale S.p.A. la loro necessità di assistenza almeno un giorno (entro le 15:30 del giorno precedente la partenza) e di presentarsi alla stazione/piattaforma dell'autobus in tempo utile prima della partenza.
Prenotazione: Da lunedì a domenica dalle 6:45 alle 21:30
E-Mail prm@sad.it (Lu-Do)
Telefono +39 0471 450111 (Lun-gio dalle 07:30 alle 16:00 e ven dalle 07:30 alle 12:30)
Di norma, per il trasporto sostitutivo vengono utilizzati gli autobus con ingresso a pianale ribassato e rampa. Un servizio di trasporto speciale viene organizzato solo se necessario.
I passeggeri a mobilità ridotta provenienti da fuori Val Venosta possono richiedere l'assistenza di Sale Blu per l'intera catena di viaggio. I passeggeri sono pregati di segnalare la loro necessità di assistenza almeno 24 ore prima del viaggio e di presentarsi alla stazione o alla piattaforma degli autobus in tempo utile prima della partenza.
Prenotazione: Da lunedì a domenica dalle 6:45 alle 21:30
E-Mail salablu.verona@rfi.it
chiamando l'operatore RFI 800 90 60 60 (da rete fissa) o 02 32 32 32 (da cellulare)
Le prenotazioni in italiano, inglese o tedesco possono essere effettuate solo via e-mail. In alternativa, le prenotazioni possono essere effettuate anche tramite l'app SalaBlu+. Ulteriori informazioni su Sale Blu presso Sale Blu. Ulteriori informazioni sulla mobilità in Alto Adige: www.suedtirolmobil.info/it/notizie/details/chiusura-della-ferrovia-della-val-venosta-tra-lasa-e-malles
Orari e tariffe
+39 0471 220 880 selezionare 1
Centrale viabilità provinciale
Lunedì - Sabato Ore 6.00 - 20.00
Domenica e festivi Ore 7.30 - 20.00
AltoAdige pass e abbonamenti
+39 0471 220 880 selezionare 2
centro servizi e informazioni
Lunedì - Sabato Ore 8.00 - 18.00
SERVICE DESK: +39 0471 220 880
MAIL: contact@suedtirolmobil.info
www.suedtirolmobil.info
Assistenza per passeggieri mobilità ridotta!
Prenotazione tramite RFI- Rete Ferroviaria Italiana
E-Mail SalaBlu.VERONA@rfi.it
Telefono: +39 06 47308579

Mobilcard
Con la Mobilcard è possibile utilizzare illimitatamente tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige
Leggi di più...